
Si tratta di:
– figli minori, non sposati ed economicamente non autonomi di genitori britannici o
residenti in Gran Bretagna;
– il coniuge o il partner non sposato, di età superiore ai 16 anni, di un cittadino britannico o di uno straniero legalmente residente in Gran Bretagna purché la coppia disponga di mezzi economici sufficienti al mantenimento di entrambi;
– gli ex-residenti che, disponendo di un titolo di soggiorno senza scadenza, intendono ritornare a vivere nel Regno Unito;
– gli studenti che dispongano di mezzi economici sufficienti al proprio sostentamento;
– i cittadini del Commonwealth con antenati di cittadinanza inglese;
– alcune categorie di lavoratori, come ad esempio medici o dentisti, ministri religiosi, collaboratori domestici, inventori, ragazzi alla pari ecc.
– alcune categorie di stranieri altamente qualificati anche privi, al momento dell’ingresso nel Paese, di un contratto di lavoro.
Il lavoratore che perde il proprio lavoro non è tenuto a lasciare il paese, almeno fino a quando il suo permesso di soggiorno non sarà scaduto o comunque fino a quando dispone dei mezzi economici sufficienti a non farlo diventare un onere per lo Stato.
(Fonte: Itemercosur)
Related Posts:
Nuove regole per il passaporto elettronico 2014
Vola gratis in Giappone con il concorso di Turkish Airlines!
Viaggio gratis in AUSTRALIA con soggiorno a Melbourne e…
Vinci un viaggio gratis a Londra con James Bond 007
Come viaggiare con gli strumenti musicali in aereo: nuova…
Vacanze sicure? Le 12 citta’ piu’ pericolose e…